Le domande sull’amore

La ricerca dell’amore è un viaggio emozionante che tutti facciamo, almeno una volta nella vita.
Cosa vogliamo dall’amore? Cosa ci fa innamorare di un’altra persona? Capire i propri desideri e i propri limiti può aiutarci ad avere un punto di partenza per lanciarsi nel “grande prato dell’amore”, come cantava Gianni Morandi. Questo meraviglioso sentimento che ci fa andare avanti, che ci fa vivere, che ci rende felici, ma che spesso ci fa anche tanto soffrire, è il sentimento più importante nella vita, almeno per noi. È dall’amore che parte tutto.

«E chi avesse voluto conoscere Amore, fare lo potea mirando lo tremare degli occhi miei» da Vita Nuova di Dante Alighieri.

L’amore può far tremare, può gelare il sangue e scioglierlo.

«Con le ali dell’amore ho volato oltre le mura, perché non si possono mettere limiti all’amore e ciò che amor vuole amore osa» da Romeo e Giulietta.

L’amore ha limiti? Deve averli?
I limiti non devono essere sempre percepiti con valenza negativa. Siamo equilibristi, in bilico tra il cuore e il cervello, tra la ragione e la passione. Ogni tanto servirebbe un “manuale di istruzioni”, un foglio di “avvertenze”, come per i medicinali, per non farsi male, per non intossicarsi.

L’amore ha regole?
A volte è un’onda che ti assale e ti scaraventa contro gli scogli, a volte è un alito di vento improvviso che ti fa venire i brividi lungo la schiena.

Cosa serve all’amore?
Spontaneità, libertà e tempo, energia. L’amore non corrisponde sempre alle nostre aspettative, a volte può essere un volto, un nome, ma spesso è un’idea, che ci facciamo per coccolarci e darci tempo.
E a volte l’idea che abbiamo ci allontana e ci serve un’ottima giustificazione da dare a noi stessi per spiegare il motivo della nostra solitudine: non siamo fatti per stare con tutti.

Com’è l’amore nel 2024?
Fa fatica, influenzato dalle dinamiche sociali, culturali e tecnologiche del tempo.
Si sperimenta attraverso piattaforme di incontri online, app di messaggistica e social media.
La comunicazione virtuale sembra facilitare la connessione tra persone provenienti da diverse parti del mondo, ma, in realtà, altera l’interpretazione del sentimento. E allora si rimane delusi quando ci si incontra per la prima volta, perché dietro allo schermo c’era una persona diversa, spesso anche fisicamente!

Cosa influenza l’amore?
Tutto! Lo stile di vita, la famiglia, il modo in cui si è cresciuti. Anche la musica, un film, i libri…tutto può far riflettere sull’amore, non perché sia un sentimento “debole”, ma perché siamo esseri con antenne invisibili che recepiscono continuamente segnali e siamo fatti di cuore e cervello. Le storie d’amore rappresentate nei media possono influenzare le aspettative delle persone e la percezione dell’amore romantico, ma spesso noi vediamo quello che vogliamo vedere, perché guardiamo con il cuore.

L’amore è una forza potente, un vortice incontrollabile, il respiro che ci rende vivi.
Come diceva Massimo Troisi “L’amore è quella cosa che tu sei da una parte, lui dall’altra, e gli sconosciuti si accorgono che vi amate. Chest’è”

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    MTS  Edizioni
    Panoramica privacy

    Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo (GDPR 679/2016 di seguito il “Regolamento”)

    In relazione ai dati personali di cui lo Studio entrerà in possesso, la informiamo di quanto segue:

    MTS EDIZIONI di Maria Teresa Sisinni, con sede in Roma, Via Giulio Romano, 18, P.IVA  17748881004, indirizzo e-mail mtsedizioni@gmail.com, tel. +39 329 931 8332, di seguito “MTS EDIZIONI”, è il Titolare del trattamento dei dati qualificati come personali dal Codice e dal Regolamento, di cui lo Studio entra in possesso limitatamente alle operazioni eseguite sul presente Sito internet (www.mtesedizioni.com).

    Con l’espressione “dato personale” si intende qualunque informazione relativa ad una persona fisica, identificata o identificabile, direttamente o indirettamente, ad esempio attraverso un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo on-line o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale (art. 4 Regolamento).

    MTS EDIZIONI può modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente Informativa, anche in considerazione di eventuali modifiche della normativa applicabile o di provvedimenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali. Le modifiche e gli aggiornamenti dell’Informativa saranno applicati e portati a conoscenza dei soggetti interessati non appena adottati mediante link alla Privacy Policy nel footer del Sito. Conseguentemente, ogni utente interessato è invitato ad accedere con regolarità al Sito per verificare l’Informativa aggiornata.

    La presente informativa è destinata a tutti coloro che utilizzano i servizi web di MTS EDIZIONI, accessibili dal Sito ed è relativa a tutti i dati personali che MTS EDIZIONI raccoglie e detiene sui suoi utenti, mentre non si applica ai dati raccolti da altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link a pagine esterne di terzi.

    Pertanto, nel pieno rispetto dei principi di correttezza, liceità, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e trasparenza MTS EDIZIONI fornisce le seguenti informazioni.

    1. Tipologia di dati trattati

    MTS EDIZIONI tratta i Suoi dati personali identificativi (tra cui nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, coordinate bancarie). Oltre ai dati anagrafici e fiCleanlineli, MTS EDIZIONI, per la instaurazione del rapporto contrattuale eo la sua esecuzione, potrebbe trattare e/o acquisire alcune categorie particolari di dati.

    I dati saranno trattati nel rispetto dei principi di limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, pertinenza, non eccedenza e tutela della riservatezza.

    1. Finalità del trattamento

    I Suoi dati saranno trattati unicamente per la corretta e completa esecuzione degli adempimenti correlati all’incarico professionale ricevuto, a titolo esemplificativo: a) adempimenti legati agli aspetti contrattuali e conseguenti obblighi legali, fiscali e contabili; b) adempimenti amministrativi e contabili gestiti attraverso il Sito per una più efficace fornitura del servizio; c) newsletter informative.

    Il conferimento dei dati per le finalità sopra descritte ai punti a) e b), è necessario per consentire l’esecuzione del servizio richiesto e/o per l’instaurazione e l’esecuzione del rapporto contrattuale; è pertanto obbligatorio ed il rifiuto a prestare il relativo consenso al Trattamento rende impossibile eseguire i servizi richiesti.

    Il conferimento dei dati per la ricezione di newsletter è invece del tutto facoltativo. Lei potrà in ogni momento modificare il suo consenso commerciale anche successivamente alla instaurazione del rapporto contrattuale.

    I Suoi dati non sono soggetti a trattamenti automatizzati.

    1. Origine dei dati personali.

    I dati personali trattati da MTS EDIZIONI sono dati raccolti in quanto forniti direttamente dall’Interessato.

    I dati forniti direttamente dall’interessato sono tutti i dati personali inseriti nel Sito (per mettersi in contatto con lo Studio, per la gestione documentale attraverso l’Area riservata o per qualsiasi altra ragione) o che comunque siano forniti a MTS EDIZIONI con qualsiasi modalità.

    1. Modalità di trattamento

    Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) Regolamento e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, archiviazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, limitazione, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

    I dati sono soggetti a trattamento sia cartaceo che elettronico che misto.

    1. Conservazione dei Dati Personali

    Il Titolare tratterà i dati per il tempo strettamente necessario per l’elaborazione della richiesta effettuata mediante il sito web e per l’espletamento di obblighi di legge o per finalità amministrative e contabili. Successivamente, ai soli fini dell’archiviazione, i dati saranno conservati per il termine di 10 anni (termine ordinario di prescrizione a norma di legge).

    Il Titolare tratterà i dati raccolti per la finalità del punto 2 c) relativa alla ricezione di newsletter informative per 5 anni dalla raccolta, ferma la possibilità per l’Utente di modificare e/o revocare la propria volontà in qualsiasi momento.

    1. Revoca del consenso al trattamento dei dati personali.

    I dati personali trattati da parte del Titolare sono necessari al perseguimento delle finalità descritte al punto 2, a) e b). È suo diritto revocare in qualsiasi momento il consenso senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato. In caso di revoca del consenso precedentemente manifestato o in caso di opposizione al trattamento dei dati personali (artt. 7 del Codice e 21 del Regolamento) il Titolare sarà posto nell’impossibilità sopravvenuta di portare avanti il rapporto contrattuale in essere e pertanto la revoca costituirà causa di risoluzione del contratto in essere con effetto a partire dalla data di efficacia della revoca stessa.

    1. Destinatari

    I dati personali sono trattati da MTS EDIZIONI e potranno essere condivisi con soggetti terzi selezionati per affidabilità e competenza, in quanto ciò sia necessario od opportuno al fine di svolgere le attività dello Studio, anche strumentali o accessorie.I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2 alle seguenti categorie di soggetti:

    • dipendenti e collaboratori dello Studio MTS EDIZIONI, nella loro qualità di autorizzati al trattamento, nominati dal Titolare (tra cui anche amministratori e sindaci);
    • società clienti di MTS EDIZIONI, per i soli casi relativi a trattamenti eseguiti per fine di ricerca e selezione del personale;
    • società (e i loro titolari e dipendenti), con cui MTS EDIZIONI ha sottoscritto un contratto di servizi, che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare (a titolo indicativo, attività di gestione della contabilità), nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento;
    • società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, società che forniscono prestazioni informatiche e di gestione dei software) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

    Inoltre i Vostri dati potranno essere comunicati a:

    • Organismi di vigilanza (quali IVASS),
    • Autorità giudiziarie,
    • Autorità pubbliche,
    • tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità di cui al punto 2. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

    I Suoi dati non saranno diffusi.

    1. Trasferimento dati

    I Vostri dati personali sono conservati su dispositivi informatici, ubicati presso la sede di MTS EDIZIONI e sui server della Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG), P.IVA 01573850516 / C.F. 04552920482 che ospitano il sito www.mtsedizioni.com, all’interno dell’Unione Europea.

    1. Esercizio dei diritti da parte dell’interessato

    In ogni momento l’interessato potrà esercitare i propri diritti nei confronti dei Titolari del trattamento. Ai sensi dell’art.7 del D.lgs.196/2003 e degli artt. 15 ss del Reg. UE 2016/679 l’Interessato ha diritto di: a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; b) ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati in qualità di incaricati; c) ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; d) ottenere la cancellazione dei dati nei casi previsti dall’art. 17 Reg. Ue 2016/679, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; e) ottenere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 Reg. Ue 2016/679; f) ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano ed il diritto di trasmetterli ad un altro Titolare; g) opporsi, in tutto o in parte per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; h) opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di marketing diretto, di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale; i) proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali.

    L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

    1. Modalità di esercizio dei diritti

    Per esercitare i Vostri diritti potrete rivolgervi direttamente al Titolare, inviando: una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a MTS EDIZIONI all’indirizzo Via Giulio Romano, 18,  Roma, o, in alternativa, una e-mail all’indirizzo mtsedizioni@gmail.com